Progetto ForGlobe, la formazione arriva nelle biblioteche e negli archivi comunali
Dettagli
14 Agosto 2025
2 minuti

Descrizione
Le biblioteche e gli archivi non solo luogo di cultura ma anche di formazione. E’ grazie al progetto ‘ForGlobe’ che per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina), tra cui il Comune di Scandicci, si organizzeranno oltre 100 corsi di formazione gratuita a 360 gradi per giovani e adulti.
Sono aperte le iscrizioni ai prossimi due corsi del progetto organizzati dalla Biblioteca di Scandicci (iscrizioni online su www.forglobe.eu). Il primo prenderà avvio sabato 27 settembre.
1. Cittadinanza digitale: offre una panoramica degli strumenti digitali nazionali al fine di creare una maggiore consapevolezza di cittadinanza digitale e di come questi strumenti siano elementi creatori dell’archivio digitale di ogni persona. A cura dell’Università di Firenze, si terrà a partire da sabato 27 settembre, proseguendo il 4, 11, 18, 25 ottobre con orario 10-12 per 10 ore complessive, in 5 moduli. E' aperto a un massimo di 20 iscritti.
2. Arte per tutti: il corso insegna a leggere l’arte ai propri figli attraverso le copertine dei libri per ragazzi. A cura della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani di Bologna. Si terrà a partire da sabato 8 novembre, proseguendo poi il 15, 22 novembre con orario 10-12.30 per 7 ore e mezzo complessive, in 3 moduli. E' aperto a un massimo di 50 iscritti.
I soggetti coinvolti nel progetto sono la Regione Toscana che mette a disposizione fondi Sociali Europei Plus (FSE+), il Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (Sdiaf) che si è occupato della progettazione oltre ai numerosi altri Enti e Associazioni del territorio fiorentino, che cureranno la docenza all’interno dei percorsi formativi.
La descrizione dei progetti, i dettagli dei singoli corsi e le modalità di iscrizione sono sulla pagina web www.forglobe.eu