Salta al contenuto principale Skip to footer content

Via Respighi e via di Casellina, partono lunedì 25 agosto i lavori di manutenzione straordinaria

Dettagli

Descrizione breve
In arrivo una nuova pista ciclabile e una viabilità più sicura
Data:

22 Agosto 2025

Read time:

4 minuti

Image
foto respighi casellina
foto respighi casellina

Descrizione

Al via lunedì 25 agosto i lavori di manutenzione straordinaria di due importanti strade del territorio comunale: Via di Casellina e Via Ottorino Respighi. I lavori rientrano in un intervento di riqualificazione urbana complessivo che oltre alle due strade coinvolgerà in una fase successiva anche il rifacimento di via Umberto Giordano.

L’intervento, dal valore complessivo di oltre 400.000, comprende il rifacimento dei marciapiedi, l’asfaltatura delle carreggiate, la messa in sicurezza dei sottoservizi e il ripristino della segnaletica orizzontale. Particolare attenzione sarà riservata all’accessibilità pedonale, con la posa di percorsi tattili LOGES per persone con disabilità visiva.

Pista ciclabile e nuovo assetto viario su Via di Casellina (nel tratto compreso tra Via Ponchielli e Via Respighi)
Uno degli interventi più rilevanti sarà realizzato su Via di Casellina, nel tratto compreso tra via Ponchielli e via Respighi, dove sarà costruita una nuova pista ciclabile a doppio senso in sede propria separata dalla carreggiata tramite un cordolo rialzato. Il progetto, conforme alle linee guida del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), prevede anche modifiche alla viabilità, con l’introduzione del senso unico di marcia da Via Ponchielli verso Via Respighi.
Contestualmente il flusso di veicoli di Via Respighi provenienti da Via Pisana viene deviato confluendo, a senso unico, sempre sul primo tratto di Via di Casellina verso la Via Respighi (ramo interno) e reindirizzato verso la Via Pisana rendendo di fatto non più raggiungibile la Via Ponchielli dagli stessi se non attraverso le direttrici alternative di Via Codignola, Via Pisana ed eventualmente Via Donizetti; il tratto a senso unico in corrispondenza dell’area alberata triangolare consente di recuperare alcuni degli stalli sosta venuti meno con l'inserimento della pista ciclabile su Via di Casellina. 
In concomitanza, sarà anche rinnovato l’impianto di illuminazione pubblica su Via di Casellina, con la posa delle infrastrutture necessarie, mentre il progetto illuminotecnico sarà sviluppato in fase esecutiva.

Interventi anche su Via Respighi e Via Giordano
Su Via Ottorino Respighi è previsto il rifacimento del tappeto di usura dei marciapiedi (a tratti) con mantenimento delle geometrie attuali e l’asfaltatura della carreggiata, previo fresatura, con tappeto di usura in conglomerato bituminoso di tipo tradizionale per l’intera superficie. 
Gli interventi su Via Umberto Giordano prevedono invece la demolizione e la ricostruzione del marciapiede sul lato destro, mentre sul lato sinistro si provvederà al rifacimento del tappeto di usura previo scarifica dell’esistente con mantenimento delle geometrie attuali.  La carreggiata sarà fresata e asfaltata, con il rifacimento anche dello strato di binder sulla corsia di transito. Su tutti i marciapiedi oggetto di intervento saranno adeguati gli attraversamenti pedonali mediante la posa di segnaletica tattiloplantare LOGES.  Su tutte le carreggiate interessate dai lavori sarà ripristinata la segnaletica orizzontale.

Durante l’esecuzione dei lavori saranno verificate tutte le infrastrutture sotterranee (energia, gas, acqua) per evitare interferenze e garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini. 

“Gli interventi in via di Casellina, via Respighi e via Giordano sono parte di un progetto di rigenerazione urbana che trasforma una parte di quartiere in un nuovo polo attrattore, vivo e unico grazie anche alla presenza della Galleria - afferma la sindaca Claudia Sereni -  Una rigenerazione che riconnette la zona residenziale più popolosa di Scandicci con l’area produttiva e manifatturiera, mettendo in campo un nuovo modo di spostarsi e vivere il territorio attraverso un sistema di pista pedo cicliclabile che favorirà una mobilità sostenibile e nuova. Il cambiamento si costruisce con l'attenzione per ogni quaritere della città, con la valorizzazione dell'unicità e la rigenerazione del benessere collettivo, restituendo qualità della vita a chi vive e lavora a Scandicci"

"Questo intervento rappresenta un passo concreto nella direzione di una mobilità più sostenibile, accessibile e sicura per tutti - dichiara il vicesindaco e assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture Yuna Kashi Zadeh - Si tratta infatti di una vera e propria riqualificazione urbana che mette al centro pedoni, ciclisti e la vivibilità dei quartieri. La nuova pista ciclabile su Via di Casellina si inserisce in una visione più ampia di città moderna. Con la conclusione di quel tratto uniremo finalmente con un'unica pista ciclabile il palazzo comunale da piazza della resistenza alla passerella di san donnino a badia. Un'infrastruttura importante per collegare il centro della città, la tramvia, alla zona industriale e alla zona della piana, passando per la nuova galleria di casellina".

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

22/08/2025, 17:10