Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rischio incendi, la Regione Toscana proroga il divieto di abbruciamento

Dettagli

Descrizione breve
In vigore fino al 21 settembre
Data:

29 Agosto 2025

Read time:

! minuto

Image
divieto
divieto

Descrizione

La Regione Toscana ha prorogato fino al 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutto il territorio regionale; il termine era previsto per il 31 agosto.

 La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale, secondo le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio Lamma che indicano un possibile ritorno dell'anticiclone.

Il modello previsionale segnala pertanto condizioni di rischio medio alto per l'innesco e lo sviluppo degli incendi boschivi che potrebbero perdurare anche nelle prossime settimane. Oltre al divieto di abbruciamento, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

29/08/2025, 13:59