Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sciopero del 3 ottobre, possibili disagi per il servizio della tramvia

Dettagli

Descrizione breve
Fasce garantite dalle 6,30 alle 9,30 e dalle 17 alle 20
Data:

2 Ottobre 2025

Read time:

2 minuti

Image
tram piazzale Resistenza
tram piazzale Resistenza

Descrizione

Gest informa che domani, 3 ottobre 2025, le linee T1 e T2 potrebbero subire ritardi, rallentamenti o cancellazioni per lo sciopero generale di 24 ore per tutti i settori, pubblici e privati, indetto da Filt Cgil, Usb Unione Sindacale di Base e Cobas del Lavoro Privato. Le fasce garantite sono dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

Lo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati.

Motivi dello sciopero:

Denuncia della reazione israeliana, giudicata sproporzionata e devastante: oltre 50.000 morti e milioni di sfollati; uso della fame come arma di guerra; volontà di annientamento del popolo di Gaza.

 Inazione dei governi europei, incapaci di difendere il diritto internazionale e fermare le violazioni.

Sostegno alla Flotilla, considerata iniziativa umanitaria e legittima: gesto di coraggio e dignità, non un atto irresponsabile; riconosciuta come conforme alle Convenzioni di Ginevra e alla libertà di navigazione ONU.

Gravità dell’aggressione armata del 1° ottobre 2025 contro navi civili con cittadini italiani: attentato alla sicurezza di lavoratori e volontari; colpo inferto all’ordine costituzionale italiano.

Richiamo alla Costituzione italiana (artt. 10, 11, 117): rispetto del diritto internazionale, ripudio della guerra, promozione della pace; aiuto umanitario come dovere inderogabile.

 Violazioni da parte di Israele di norme fondamentali: Carta ONU, Convenzione sul diritto del mare, Convenzioni di Ginevra.

Tutela dei lavoratori e dei volontari italiani: la loro azione è espressione di diritti costituzionali (libertà di pensiero, solidarietà, pace).

La percentuale di adesione a precedenti scioperi indetti dalle medesime sigle è stata del 19% del movimento.

Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it oppure a consultare i nostri canali social:
Telegram: https://t.me/tramviagest e X: https://twitter.com/TramviaGES

(comunicato stampa redatto da Gest)

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

02/10/2025, 16:41