Salta al contenuto principale Skip to footer content

Passaporto mortuario

Servizio attivo

Dettagli

Autorizzazione per il trasporto di salme fuori dai confini italiani.

A chi è rivolto

Familiari del defunto o impresa da loro delegata per iscritto con allegato documento d'identità del delegante.

Come fare

Presentare l'istanza tramite apposito modulo riportato in calce, in alternativa:

  • via PEC
  • consegna a mano presso il Punto Comune


 

Cosa serve

• Documento identità richiedente
• Permesso di seppellimento
• Verbale confezionamento feretro
• Certificato necroscopico
• Certificazione ISTAT (Scheda di morte oltre 1° anno di vita);
• Copia identità defunto
• Attestato puntura conservativa da parte dell’ASL 
• Dichiarazione conformità del feretro dell’Impresa
• Nulla osta dell’Ambasciata/Consolato del Paese verso il quale verrà effettuato il trasporto per quei Paesi non aderenti alla Convenzione di Berlino del 10/12/1937
• Vidimazione in Prefettura del sopracitato nulla-osta qualora il Paese di destinazione non sia aderente alla Convenzione di Londra del 30/05/2013
• N. 2 marche da bollo

Cosa si ottiene

Passaporto mortuario.

Tempi e scadenze

Non oltre 30 giorni dalla data di presentazione dell'istanza.

Quanto costa

n. 2 marche da bollo da € 16,00

Accedi al servizio

Municipio

Sede del Comune

Piazzale della Resistenza,1 - 50018 Scandicci

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Settore 2 Servizi amministrativi

Si occupa di appalti e contratti, economato, politiche abitative (edilizia residenziale pubblica, contributo all'affitto), patrimonio immobiliare dell'Ente ed espropri

U.O. 2.1 Appalti e contratti

L'ufficio è competente in materia di gare e contratti, economato, sport e polizia mortuaria.
Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 11:44