Salta al contenuto principale Skip to footer content

Utilizzo beni di proprietà comunale

Servizio attivo

Dettagli

Richiesta utilizzazione di beni mobili di proprietà comunale

A chi è rivolto

Enti, Associazioni, Comitati, Partiti Politici aventi sede nella provincia di Firenze, che organizzino manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico nel territorio comunale di Scandicci, a scopi di beneficenza, sportivi, sociali, culturali, ricreativi, politici o comunque di interesse collettivo che rientrano nelle finalità dell'Amministrazione e non rivestano fini di lucro.

Come fare

Coloro che intendono chiedere l'utilizzazione di beni mobili di proprietà comunale devono presentare apposita domanda secondo il modello allegato, indirizzata al Comune di Scandicci, tramite consegna a mano presso il Punto Comune oppure tramite PEC

Cosa serve

  • Domanda
  • Copia documento di identità valido
  • Deposito cauzionale

Cosa si ottiene

Rilascio autorizzazione

Tempi e scadenze

La domanda dovrà pervenire almeno 15 giorni prima della data di inizio della manifestazione e non prima di due mesi.
Il ritiro e la riconsegna del materiale è a carico dell' utilizzatore, nei tempi stabiliti presso il magazzino dell'Economato situato a Scandicci in via di San Colombano n. 196. Il richiedente dovrà indicare il nome della ditta/società/cooperativa incaricata di effettuare il ritiro e la riconsegna della merce richiesta. Dovrà, inoltre, dichiarare di assumersi a proprio carico la responsabilità di eventuali danni ed infortuni a cose, persone ed animali che si dovessero verificare durante le operazioni di ritiro e riconsegna e di sollevare l'Amministrazione da qualsiasi responsabilità circa l'utilizzo del materiale richiesto.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Settore 2 Servizi amministrativi

Si occupa di appalti e contratti, economato, politiche abitative (edilizia residenziale pubblica, contributo all'affitto), patrimonio immobiliare dell'Ente ed espropri

U.O. 2.1 Appalti e contratti

L'ufficio è competente in materia di gare e contratti, economato, sport e polizia mortuaria.
Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 10:12