A chi è rivolto
Al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto dalla legge n. 241/1990 a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Ai sensi di tale legge e' considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, formati dalle pubbliche amministrazioni o, comunque, utilizzati ai fini dell'attività amministrativa.
Come fare
La richiesta di visura può essere presentata direttamente dal sito internet come procedimento on-line (previa identificazione digitale). In caso di mancato funzionamento del portale la richiesta può essere inoltrata mediante la compilazione dell'apposita modulistica, da inviare all'ufficio edilizia tramite e-mail o tramite PEC. Nella richiesta deve essere specificata la motivazione.
I dati relativi ai titoli abilitativi edilizi possono essere reperiti tramite la consultazione della banca dati pubblicata sul sito internet dell'Ente, sotto la voce EDILIZIA - BANCA DATI e EDILIZIA - CONDONO, o con l'ausilio del personale amministrativo dell'ufficio edilizia.
Cosa serve
Autenticazione tramite SPID o CIE
Cosa si ottiene
Il servizio consente la consultazione della banca dati dei titoli edilizi e la possibilità di richiedere l'accesso ai relativi atti
Tempi e scadenze
Quanto costa
Le richieste di visura non comportano alcun costo per il richiedente.
Procedure collegate all'esito
Le richiesta pervenute vengono valutate dall'ufficio edilizia al momento del loro arrivo. L'accesso agli atti è consentito direttamente on-line per le pratiche che sono già digitalizzate o per le pratiche che possono essere digitalizzate in tempi brevi, oppure per le pratiche digitali, mentre le altre richieste potranno essere soddisfatte mediante visura del materiale cartaceo presso gli appositi locali a disposizione dell'ufficio edilizia previo appuntamento telefonico.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.
- D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 "Regolamento in materia di accesso ai documenti amministrativi"
- L.R. 23 luglio 2009 n. 40
- Regolamento comunale in materia di diritto di accesso (approvato con deliberazione C.C. n° 6 del 28/1/2021)
Allegati
Reclami ricorsi opposizioni
Per informazioni di carattere tecnico o amministrativo e per eventuali reclami o suggerimenti, inoltrabili anche per posta elettronica, è a disposizione telefonicamente il personale del Settore Tecnico ed il personale del Settore Amministrativo.
Eventuali ricorsi possono essere inoltrati al difensore civico regionale e al giudice amministrativo (T.A.R.) o, alternativamente (rispetto al T.A.R.), al Presidente della Repubblica.