Nido d’infanzia: informazioni generali e iscrizioni
Dettagli
A chi è rivolto
Possono essere iscritti/e ai nidi comunali tutti i bambini da tre mesi (compimento del 3° mese entro la data di ammissione al servizio dell’anno educativo di iscrizione) a tre anni di età (compimento del terzo anno oltre il 31 dicembre dell’anno educativo di iscrizione).
I servizi educativi sono organizzati, di norma, per gruppi di età omogenea secondo le seguenti fasce di età:
- Piccoli nati tra 1 Settembre dell’anno precedente alla domanda di iscrizione e il 30 aprile dell’anno di iscrizione.
- Medi nati tra il 1 Gennaio e il 31 agosto dell’anno precedente a quello in cui si presenta domanda di iscrizione.
- Grandi che compiono 2 anni tra il 1 Gennaio e il 31 Dicembre dell’anno in cui si presenta domanda di iscrizione.
Descrizione
Il sistema dell'offerta dei nidi d'infanzia del Comune di Scandicci si compone di nidi d’infanzia comunali (Nido d’infanzia e sezioni nido dei centri Educativi Integrati 0-6) a gestione diretta e in appalto.
Per l’elenco dei servizi validi per l’iscrizione e maggiori informazioni è possibile consultare il link "I Servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Scandicci" in fondo alla pagina.
Come fare
La domanda di iscrizione deve essere presentata esclusivamente online accedendo con SPID o CIE.
Le domande di iscrizione devono essere presentate:
- dal genitore del bambino/a (o da chi ne fa le veci)
- solo per i nuovi utenti (non per i bambini già frequentanti i nidi comunali)
Le date delle domande di iscrizione sono stabilite annualmente (vedi successivo paragrafo tempi e scadenze) e pubblicizzate con apposito avviso. Le domande, una volta inserite nel portale web dedicato, possono essere modificate entro la scadenza del termine.
In caso di difficoltà nella compilazione è possibile ottenere assistenza da parte dell’Ufficio Servizi Educativi inviando una mail all’indirizzo servizieducativi@comune.scandicci.fi.it o telefonando allo 055/7591840 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e il giovedì, oltre la mattina, anche dalle 15:00 alle 17:00.
E' possibile inoltre ricevere assistenza informatica presso i seguenti Punti digitali:
- Biblioteca comunale, in via Roma 38/A: martedì dalle 15 alle 19 e ogni giovedì dalle 9,30 alle 13,30, tramite appuntamento, telefonando al numero: 055/7591860-861
- Cgil, in via Ugo Foscolo 9: mercoledì mattina dalle 9 alle 13, su appuntamento, telefonando al numero: 3403878727
Open Day
Prima dell'apertura delle iscrizioni ogni anno sono previsti gli open day dei nidi comunali per permettere alle famiglie di conoscere le strutture e chiedere informazioni. Ogni anno vengono comunicate le date degli Open Day nella sezione Notizie del sito istituzionale.
Cosa serve
Requisiti
- Bambini/e da 3 mesi (compimento del 3° mese entro la data di ammissione al servizio nell’anno educativo di iscrizione) a 3 anni di età (compimento del 3° anno oltre il 31 dicembre dell’anno educativo di iscrizione).
- Bambini/e residenti nel Comune di Scandicci, insieme ad almeno un genitore o un tutore esercente la potestà genitoriale. Sono accolte con riserva le domande d’iscrizione di bambini non residenti nel Comune di Scandicci al momento della domanda di iscrizione ma residenti entro l’inizio dell’anno educativo.
Per l’accesso ai servizi educativi è necessario essere in regola con gli adempimenti vaccinali previsti dalla L. 119/2017
Cosa si ottiene
L’iscrizione ai nidi d’infanzia comunali attraverso i seguenti passaggi.
L’Amministrazione Comunale predispone una graduatoria provvisoria al termine dell’istruttoria delle domande d’iscrizione pervenute entro la scadenza prevista annualmente. La graduatoria viene pubblicata sul sito istituzionale.
La graduatoria provvisoria è redatta con indicazione del punteggio attribuito senza assegnazione del posto.
Entro il termine stabilito annualmente dall’Amministrazione (generalmente 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria) potranno essere presentate dagli interessati richieste di variazioni, integrazioni e/o rettifiche secondo quanto indicato nell’avviso, che possano comportare una nuova valutazione del punteggio assegnato.
Decorsi termini per le produzioni di variazioni, integrazioni e/o rettifiche, sarà pubblicata la graduatoria definitiva con l’assegnazione dei posti.
Tempi e scadenze
La scadenza è indicata nell’avviso che esce annualmente e può subire variazioni ogni anno.
Le iscrizioni online per i nidi d’infanzia comunali per l’a.s. 2025/2026 sono aperte dal 1 al 30 Aprile 2025.
Quanto costa
I costi sono specificati negli allegati a questa pagina (vedi Documento "Tariffe")
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Nel caso di debiti pregressi relativi alla frequenza dei servizi comunali a carico del nucleo familiare risultato assegnatario di un posto, è condizione per il mantenimento del posto stesso la regolarizzazione dei debiti entro il termine prestabilito dal Comune. Se entro tale termine il nucleo non provvede a regolarizzare la propria situazione debitoria verrà revocata l’assegnazione del posto, salva apposita richiesta da parte dei competenti servizi sociali territoriali.
Per tutte le informazioni, indicazioni e procedure valide dal momento dell'assegnazione del posto fino alla frequenza del servizio si rimanda al link "Iscrizioni e frequenza" indicato in fondo alla pagina.
Per richiedere le attestazioni dei pagamenti delle rette pagate è necessario scrivere a iscrizioni@comune.scandicci.fi.it
Referenti del servizio: Benedetta Ingenito, Valeria Esposito, Elisa Benvenuti
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Legge Regione Toscana 26 luglio 2002, n. 32 - Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro
Regolamento Regione Toscana 8 agosto 2003, n. 47/R e successive modificazioni ed integrazioni (testo coordinato)
Regolamento Regione Toscana 30 luglio 2013, n. 41/R e Linee Guida Regione Toscana per la sua applicazione
Regolamento comunale dei servizi educativi per la prima infanzia (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 20.05.2010, n. 68
Linee guida per la predisposizione del progetto pedagogico e del progetto educativo dei servizi educativi per la prima infanzia della Zona Fiorentina Nord Ovest
Piano Educativo Comunale a.e. 2025/2026 e relativi allegati approvato con Deliberazione di Giunta n° 25 del 11/03/2025