Salta al contenuto principale Skip to footer content

Riconferme nidi e scuole d’infanzia comunali

Servizio attivo

Dettagli

Nidi d'infanzia comunali e i Centri integrati 1-6 comunali con sezioni nido e scuola d’infanzia

A chi è rivolto

Ai bambini e alle bambine già frequentanti i nidi d’infanzia e i Centri Educativi Integrati 1-6 comunali del Comune di Scandicci 

La domanda di riconferma potrà essere presentata esclusivamente:

  • per i/le  bambini/e già frequentanti i nidi d’infanzia comunali  per i quali è possibile riconfermare la frequenza per l’anno educativo successivo
  • per i/le  bambini/e già frequentanti i Centri Educativi Integrati 1-6 per i quali è possibile riconfermare per l’anno educativo successivo la frequenza alle sezioni del nido d’infanzia o alle sezioni della scuola d’infanzia

Come fare

Il modulo di riconferma dovrà essere compilato e inviato esclusivamente on line  mediante l’accesso al portale web dedicato collegandosi al link indicato in fondo alla pagina, ed effettuando l’accesso con una delle seguenti modalità:

  • SPID: il sistema pubblico di identità digitale, unico accesso per tutti i servizi on-line della Pubblica Amministrazione da PC, smartphone e tablet. Per registrarsi occorre accedere al sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e seguire le indicazioni;
  • Carta di identità elettronica (CIE). Utilizzabile con una postazione di lavoro dotata di un lettore di Smart card RF e del cosiddetto “Software CIE” oppure utilizzando la CIE con uno Smartphone Android dotato di interfaccia NFC assieme all’app di autenticazione “Cie ID”. 

Non sono ammesse altre forme di compilazione e di invio del modulo di domanda.
Deve essere compilato un modulo per ciascun bambino/a per cui si richiede la riconferma al servizio (es: due sorelline da riconfermare, un modulo per ciascuna bambina).

Si precisa che in sede di compilazione della riconferma:

  • è possibile presentare richiesta di cambio orario (solo per il nido) per il successivo anno educativo.
  • è possibile presentare richiesta di trasferimento per il successivo anno educativo per i seguenti motivi:
    • presenza di sorella/fratello già inserita/o nella struttura richiesta;
    • minore distanza della residenza del bambino/a dal servizio richiesto rispetto a  quello frequentato.
  • è possibile non riconfermare e quindi ritirare il/la bambino/ per il successivo anno educativo.

Esclusivamente per le sezioni della scuola d’infanzia è obbligatorio allegare alla domanda la ricevuta del pagamento del contributo di iscrizione di 52,00euro da effettuare sull’ applicazione Spazio Scuola (vedi Link esterno).

Terminata la compilazione si dovrà procedere all'invio della domanda per avere certezza della corretta presa in carico dell'istanza, salva la possibilità di modificare la domanda inserita per il periodo di apertura delle riconferme.
Una volta inviato il modulo di riconferma, il richiedente riceverà una mail con la comunicazione di conferma dell’avvenuto invio e con una copia in pdf del modulo compilato, nel quale è possibile prendere visione del codice identificativo dell’istanza.

In caso di difficoltà nella compilazione della domanda e per qualsiasi altra informazione, sarà possibile ottenere assistenza da parte dell’Ufficio “Servizi educativi” inviando una mail all’indirizzo: servizieducativi@comune.scandicci.fi.it oppure chiamando i numeri telefonici tel. 055/7591840 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e il giovedì, oltre la mattina, anche dalle 15:00 alle 17:00.

E' possibile inoltre ricevere assistenza informatica presso i seguenti Punti digitali

  • Biblioteca comunale, in via Roma 38/A: martedì dalle 15 alle 19 e ogni giovedì dalle 9,30 alle 13,30, tramite appuntamento, telefonando al numero: 055/7591860-861
  • Cgil, in via Ugo Foscolo 9: mercoledì mattina dalle 9 alle 13, su appuntamento, telefonando al numero: 3403878727

Cosa serve

Essere già frequentanti i nidi d’infanzia comunali e i Centri Educativi Integrati 1-6 comunali.

Per l’accesso ai servizi educativi è necessario essere in regola con gli adempimenti vaccinali previsti dalla L. 119/2017

Cosa si ottiene

La riconferma dell’iscrizione alle sezioni dei nidi d’infanzia comunali e alle sezioni di nido e della scuola dell’infanzia dei centri Educativi integrati 1-6.

Tempi e scadenze

Il periodo di apertura delle riconferme per l’a.e. 2025/2026 è  dal 1 marzo al 13 marzo 2025.

2025
01
Mar
Inizio periodo apertura delle riconferme d'iscrizione per l'a.e. 2025/2026
2025
13
Mar
Fine periodo apertura delle riconferme d'iscrizione per l'a.e. 2025/2026

Quanto costa

I costi sono specificati negli allegati a questa pagina (vedi documento "Tariffe") 

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Nel caso di debiti pregressi relativi alla frequenza dei servizi comunali a carico del nucleo familiare risultato assegnatario di un posto, è condizione per il mantenimento del posto stesso la regolarizzazione dei debiti entro il termine prestabilito dal Comune. Se entro tale termine il nucleo non provvede a regolarizzare la propria situazione debitoria verrà revocata l’assegnazione del posto, salva apposita richiesta da parte dei competenti servizi sociali territoriali.

Per tutte le informazioni, indicazioni e procedure valide per la frequenza del servizio si rimanda al link "Iscrizioni e frequenza" indicato in fondo alla pagina.

Referenti del servizio: Benedetta Ingenito, Valeria Esposito, Elisa Benvenuti

Unità organizzativa responsabile

Settore 1 Servizi alla persona

Gli uffici si occupano di cultura, biblioteca e archivio storico, promozione sociale, politiche giovanili, servizi scolastici e mensa, nidi d'infanzia comunali, trasporto scolastico, diritto allo studio, formazione permanente e tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina Nord-ovest riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.

U.O. 1.1 Servizi per l'educazione, istruzione e formazione permanente

L'ufficio esercita le competenze in materia di servizi educativi per la prima infanzia, comunità educante, diritto allo studio, formazione permanente e promozione della cittadinanza

Normativa di riferimento

Legge Regione Toscana 26 luglio 2002, n. 32 - Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro
Regolamento Regione Toscana 8 agosto 2003, n. 47/R e successive modificazioni ed integrazioni (testo coordinato)
Regolamento Regione Toscana 30 luglio 2013, n. 41/R e Linee Guida Regione Toscana per la sua applicazione 
Regolamento comunale dei servizi educativi per la prima infanzia (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 20.05.2010, n. 68

Linee guida per la predisposizione del progetto pedagogico e del progetto educativo dei servizi educativi per la prima infanzia della Zona Fiorentina Nord Ovest
Piano Educativo Comunale a.e. 2025/2026 e relativi allegati approvato con Deliberazione di Giunta n° 25 del 11/03/2025

Ultimo aggiornamento:

17/09/2025, 10:09