Salta al contenuto principale Skip to footer content

Servizio di trasporto scolastico

Servizio attivo

Dettagli

Informazioni su iscrizioni e pagamenti del servizio di trasporto scolastico

A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico è riservato agli alunni residenti nel Comune di Scandicci, iscritti alle scuole dell’infanzia statali e comunali e alle scuole  primarie e secondarie di primo grado, che abbiano compiuto il terzo anno di età.

Descrizione

A. Scuolabus per gli alunni della scuola dell’infanzia statale e comunale, e svolto secondo orari, percorsi e punti di raccolta stabiliti dal Comune. Gli alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado possono richiedere il servizio di trasporto comunale qualora abitino in zone non servite dai mezzi pubblici di linea, documentando l’impossibilità della famiglia a provvedere direttamente. Durante il trasporto è assicurato il servizio di accompagnamento svolto da personale incaricato dal Comune. Il servizio è gestito mediante affidamento a terzi e comprende anche il servizio di Gite Didattiche.
B. TPL per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado è affidato al servizio pubblico locale (TPL). Le fermate sono di competenza della società che gestisce il trasporto pubblico locale. L’utente dovrà adeguarsi alle fermate istituite. Per le linee e negli orari frequentati in prevalenza dagli alunni della scuola primaria, il Comune organizza un servizio di accompagnamento ricorrendo a soggetti esterni.

Come fare

La richiesta di iscrizione al servizio trasporto scolastico (Scuolabus e TPL) si effettua esclusivamente online, accedendo con lo SPID o con la CIE nel periodo di apertura dell’avviso e deve essere presentata dal genitore dell’alunno (o da chi ne fa le veci), nelle modalità ed entro la scadenza stabilite annualmente dall’Amministrazione comunale.
Al di fuori del suddetto periodo le domande verranno accettate con riserva inviando una richiesta all’indirizzo mail trasportoscolastico@comune.scandicci.fi.it.
L’iscrizione effettuata ha valore per tutto l’anno scolastico di riferimento e deve essere rinnovata ogni anno.
E' possibile avere un servizio di compilazione assistita per l’inserimento delle domande di iscrizione presso i seguenti Punti digitali

  • Biblioteca comunale, in via Roma 38/A: martedì dalle 15 alle 19 e ogni giovedì dalle 9,30 alle 13,30, tramite appuntamento, telefonando al numero: 055/7591860-86
  • Cgil, in via Ugo Foscolo 9: mercoledì mattina dalle 9 alle 13, su appuntamento, telefonando al numero: 3403878727

Procedura in caso di sciopero del personale della Scuola:

  • E'  consigliato accompagnare personalmente l'alunno/a a scuola per accertarsi dell'apertura del plesso scolastico e della presenza delle insegnanti.
  • Nel caso in cui si scelga di utilizzare il servizio e la scuola risulti chiusa per sciopero, gli eventuali alunni/e verranno accompagnati presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Scandicci, dove i genitori o delegati potranno riprenderli.
  • Nel caso in cui i plessi scolastici siano aperti è garantito il servizio di trasporto scolastico in orario di ritorno.

Cosa serve

A. Per accedere al servizio di trasporto scolastico con Scuolabus è necessario essere iscritti alle scuole statali dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo grado (per gli alunni che abitano in zone non servite dai mezzi pubblici di linea).
B. Per accedere al servizio di trasporto scolastico con TPL è necessario essere iscritti alle scuole primarie. Si precisa che non è necessaria l’iscrizione per gli alunni iscritti alle scuole secondarie di primo grado.

Cosa si ottiene

L’iscrizione al servizio di trasporto scolastico comprende la corsa dell’andata e quella del ritorno, oppure una sola delle due corse. 

All’inizio dell’anno scolastico l’Ufficio comunale competente trasmette all’Istituto Comprensivo l’elenco nominativo degli alunni ammessi al servizio di trasporto scolastico che sono quindi autorizzati all’utilizzo dei mezzi.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni online al servizio per l'anno scolastico 2025/2026 sono aperte nel modo seguente:
A. dal 08/01/2025 al 31/07/2025 per lo Scuolabus
B. dal 08/01/2025 fino a 31/12/2025 per il trasporto TPL
Per le iscrizioni per l'anno in corso (2024-2025) è necessario inviare una richiesta al seguente indirizzo mail: trasportoscolastico@comune.scandicci.fi.it.
Le rinunce al servizio devono essere inviate per scritto all'Ufficio comunale competenze al seguente indirizzo mail: trasportoscolastico@comune.scandicci.fi.it.
 

Quanto costa

I costi sono specificati negli allegati a questa pagina (vedi Documenti "Tariffe").

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Modalità di pagamento:

  • Trasporto Scuolabus: l'ufficio competente invierà, tramite email, nel mese di ottobre, apposito avviso di pagamento che dovrà essere pagato tramite una delle modalità riportate sopra lo stesso avviso;
  • Tpl: la tariffa per l'uso degli autobus scolastici inseriti nel servizio pubblico urbano è determinata dalla Società Autolinee Toscane (è necessario un titolo di viaggio: abbonamento o biglietto);
  • Gite Didattiche con Scuolabus: tramite piattaforma IRIS - Regione Toscana (vedi link esterno)

Referente del servizio: Giacomo Bartolini (vedi sezione Contatti)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Settore 1 Servizi alla persona

Gli uffici si occupano di cultura, biblioteca e archivio storico, promozione sociale, politiche giovanili, servizi scolastici e mensa, nidi d'infanzia comunali, trasporto scolastico, diritto allo studio, formazione permanente e tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina Nord-ovest riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.

U.O. 1.1 Servizi per l'educazione, istruzione e formazione permanente

L'ufficio esercita le competenze in materia di servizi educativi per la prima infanzia, comunità educante, diritto allo studio, formazione permanente e promozione della cittadinanza

Normativa di riferimento

Legge Regionale n.32/2002.
Regolamento Regionale n. 47/R/2003.
Regolamento comunale per i servizi e gli interventi previsti per il Diritto allo Studio Delibera Consiglio Comunale 18/03/2014 n. 14
Delibera di Giunta Comunale n. 43 del 04/04/2024 "Servizi educativi e Pubblica Istruzione. Tariffe"

Ultimo aggiornamento:

25/09/2025, 12:54