A chi è rivolto
E' vietata ogni sorta di lotteria, tombola, riffa e pesca o banco di beneficienza, nonché ogni altra manifestazione avente analoghe caratteristiche. Ferma restando la vigente disciplina in materia di lotterie nazionali, sono, tuttavia, consentite:
le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza, promossi da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi disciplinati dagli articoli 14 e seguenti del codice civile, e dalle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'art.10 del D. Lgs. 4.12.1997, n. 460, se dette manifestazioni sono necessarie per far fronte alle esigenze finanziarie degli enti stessi;
le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza, organizzate da partiti o movimenti politici di cui alla legge 2.1.1997, n. 2, purché svolte nell'ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi. In caso di svolgimento al di fuori delle dette manifestazioni locali si applicano le disposizioni previste per i soggetti di cui alla lettera a);
- le tombole effettuate in un ambito familiare e privato, organizzate per fini prettamente ludici.
Nel rispetto di quanto sopra coloro che intendono effettuare l'attività nel Comune di Scandicci di lotterie, tombola e pesca di beneficienza dovranno possedere i seguenti requisiti:
insussistenza delle cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all'allegato 1 del D.L. 8 agosto 1994, n. 490;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che non consentano l'esercizio o la continuazione dell'attività.
Come fare
La comunicazione di avvio attività di lotteria, tombola o pesca di beneficenza, va presentata appena ottenuto il nulla osta preventivo da parte dell’Ispettorato dei Monopoli di Stato. Il nullosta si intende rilasciato trascorsi 30 giorni senza l'adozione di un provvedimento espresso delgli stessi Monopoli di Stato.
La comunicazione di avvio attività di lotteria, tombola o pesca di beneficenza deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Scandicci o inviata tramite PEC almeno trenta giorni prima dell’evento.
Il modello per la comunicazione ai Monopoli può essere scaricato nella sezione "documenti".
Tale comunicazione può essere inviata tramite Raccomandata AR all’Ispettorato Compartimentale dei Monopoli di Stato, Via dei Conti 2/a 50123 Firenze, oppure tramite PEC all’indirizzo:
monopoli.Firenze@pec.aams.it
Cosa serve
- Comunicazione di avvio dell'attività di lotteria/tombola e/o pesca di beneficenza da presentare, almeno trenta giorni prima della manifestazione - modulo scaricabile da questa pagina.
Alla comunicazione va allegato il nullaosta dei Monopoli di Stato o la ricevuta della comunicazione inviata almeno 30 giorni prima - modulo scaricabile da questa pagina.
Dovranno inoltre essere allegati per le:
- LOTTERIE: il regolamento con indicato quantità e natura dei premi, la quantità ed il prezzo dei biglietti da vendere, luogo e tempo fissati per l'estrazione e la consegna dei premi ai vincitori.
- TOMBOLE:
- regolamento con indicazione specifica dei premi e del prezzo di ciascuna cartella;
documentazione comprovante l'avvenuto versamento della cauzione pari al valore complessivo dei premi promessi, presso un istituto di credito. - PESCHE BENEFICIENZA: è sufficiente indicare nella comunicazione il numero dei biglietti e il relativo prezzo.
Cosa si ottiene
Registrazione e trasmissione alla Prefettura di Firenze
Tempi e scadenze
Quanto costa
TOMBOLA:
Versamento della cauzione pari al valore complessivo dei premi promessi, presso un istituto di credito.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.