A chi è rivolto
Ai proprietari dei veicoli rimossi.
Come fare
Per ottenere la restituzione del veicolo rimosso ai sensi del Codice della Strada, l'interessato deve rivolgersi all'ufficio Polizia Municipale, tutti i giorni anche festivi 8.00-19:30,.
Tale modalità di restituzione non è valida per i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo e/o penale.
Cosa serve
Il Proprietario o un suo incaricato dovrà presentarsi per il Comando munito di:
- documento di identità in corso di validità;
- delega conferita dal proprietario (se soggetto diverso dal proprietario);
- fotocopia del documento di identità del proprietario;
Cosa si ottiene
La restituzione del veicolo rimosso.
Tempi e scadenze
La restituzione avviene nell'immediatezza, l'interessato ha 90 giorni per richiederla.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- D.L. 285/1992 "Nuovo codice della strada ", art. 159.