Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rilascio tesserino operatore non professionista

Servizio attivo

Dettagli

Rilascio tesserino operatore non professionista da vidimare in occasione della partecipazione a mercati

A chi è rivolto

Ai residenti del Comune di Scandicci che intendono avviare l'attività di operatore non professionista.

Descrizione

I mercatini dei non professionisti sono disciplinati dalla Legge Regione Toscana  62/2018 (Codice del Commercio) articolo 40-bis. Nei mercatini dei non professionisti, i partecipanti vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00.

Il tesserino di riconoscimento

  • contiene le generalità e la fotografia del partecipante ed un numero di spazi per la vidimazione non superiore a dieci;
  • ha validità annuale, a partire dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, non è cedibile, deve essere esposto in modo ben visibile durante lo svolgimento delle manifestazioni, deve essere vidimato dal Comune organizzatore della manifestazione, anche se la gestione della stessa è affidata a soggetti diversi. In caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi, la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica, viene ritirato in caso di perdita dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 11 del Codice regionale del Commercio.

Come fare

Per il rilascio del tesserino di riconoscimento, il non professionista - residente a Scandicci o, non residente in Toscana, che intende svolgere a Scandicci la prima manifestazione a cui chiede di partecipare - deve presentare domanda in bollo (16 euro) compilando l'apposito modulo, completo di ricevuta di pagamento della tariffa istruttoria, dichiarazioni e attestazioni necessarie, da trasmettere al Comune   mediante PEC, indirizzando acomune.scandicci@postacert.toscana.it. o per e-mail all'indirizzo uff.commercio@comune.scandicci.fi.it.  Per il ritiro del tesserino occorre recarsi presso l'ufficio Sviluppo Economico portando la foto formato tessera e una marca da 16 €.  
Il tesserino viene ritirato in caso di perdita da parte del non professionista dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 11 del Codice Regionale del Commercio.

Cosa serve

  • Modulo di domanda per il rilascio del tesserino di non professionista compilata e firmata
  • Una fotografia recente a colori formato tessera
  • Copia di un documento di identità in corso di validità, o del permesso di soggiorno se cittadino extracomunitari,
  • Due marche da bollo da € 16,00
  • Ricevuta pagamento diritti istruttoria

Cosa si ottiene

Il Tesserino è rilasciato dallo Sviluppo Economico completata l’istruttoria e contiene le generalità e la fotografia del richiedente ed un numero di 10 spazi per la vidimazione.

Tempi e scadenze

30
days
Rilascio tesserino non professionisti

Quanto costa

  • 35 € diritti istruttoria Sviluppo economico da pagare con PagoPA
  • 2 marche da 16 €

Non è ammesso il pagamento virtuale delle marche da bollo, per il rilascio degli atti è necessario comunicare all'ufficio competente il codice identificativo della marca o inviarne la scansione tramite portale STAR o a mezzo posta certificata

Accedi al servizio

Vincoli

L'art. 116 della L.R. 62/2018 al comma 3 bis prevede che sia soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250,00 a euro 1.500,00 chiunque:

  • partecipi alle iniziative di cui all’articolo 40 bis (mercatini dei non professionisti) in assenza del titolare del tesserino di riconoscimento o, se titolare, non esponga il tesserino al pubblico;
  • in occasione della vidimazione del tesserino di riconoscimento consegni un elenco dei beni oggetto di vendita o baratto incompleto o non veritiero;
  • venda o baratti più di un oggetto con un prezzo superiore a euro 100,00.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

U.O. 6.2 Sviluppo Economico

Gli uffici si occupano della Fiera campionaria, eventi commerciali, mercati su area pubblica, pubblico spettacolo, occupazioni suolo pubblico, promozione economica e turistica
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 10:52