II servizio consente la consultazione e la divulgazione delle informazioni territoriali disponibili (sia di tipo cartografico che descrittivo) relative al Comune di Scandicci, gestite in un database univoco.
Il servizio di consultazione cartografico è concepito per fornire informazioni di carattere geografico, attraverso la navigazione su base cartografica.
Il servizio offre:
- visualizzazione delle immagine aeree realizzate in anni diversi;
- visualizzazione dei contenuti fondamentali degli strumenti urbanistici ed i piani di settore;
- interrogazione dei contenuti di mappa associati agli oggetti geografici;
- visualizzazione della cartografia comunale aggiornata;
- ricerca e visualizzazione di entità amministrative (via, numero civico, toponimo, foglio/particella catastale, sezione elettorale);
- consultazione dei titoli abilitativi edilizi relativi al periodo 1960-1980 con selezione cartografica dell'edificio;
- visualizzazione della collocazione di alcune informazioni a servizio dei cittadino (farmacie, biblioteca, uffici postali, cinema, teatro, ecc.)
- navigazione interattiva sulla mappa (zoom, spostamento);
- possibilità di stampare e scaricare, in formato pdf, immagine e immagine georeferita, i documenti visionati.
Di seguito l’elenco completo dei dati pubblicati con i link per l'accesso:
Servizi pubblicati sul Web
Strumenti urbanistici vigenti
Piano Operativo
- Piano Operativo quinquennio 2019-2024;
Piano Strutturale
- Variante 2 al Piano Strutturale approvato (2019);
Per la consultazione degli strumenti urbanistici vigenti accedere al servizio WEBRU a questo link:WebRU
Strumenti urbanistici previgenti
Piano Strutturale
- Variante 1 al Piano Strutturale approvato (2014);
- Variante 1 al Piano Strutturale adottata (2012);
- Piano Strutturale 2004;
Regolamento Urbanistico
- Regolamento Urbanistico (2013-2018);
- Regolamento Urbanistico (2007-2012);
- Variante Regolamento Urbanistico (2012);
Servizi pubblicati su rete intranet (non accessibili dall'esterno)
- Vincolo Beni Culturali D.Lgs. 42/2004 Parte II
- Dati della popolazione
- Piani di Settore
- Titoli abilitativi
- Servizi per il cittadino
Le istruzioni per la consultazione del WebGis sono accessibili qui sotto
In questa prima fase della pubblicazione, ancora “sperimentale”, chiediamo la vostra collaborazione per la verifica della funzionalità dell'applicativo. Vi invitiamo, inoltre, a presentare le vostre proposte che possano semplificare l'operatività e gestione delle vostre attività al fine di consentire lo sviluppo e l’attivazione di ulteriori servizi.
Il servizio di consultazione cartografico è stato realizzato con tecnologia open source dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con Silfi S.p.A. (ex Linea Comune S.p.A.) con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del territorio comunale e fornire gli strumenti per la sua gestione, consentendo una maggiore operatività tra i vari uffici tecnici e, attraverso internet, estendere la consultazione dei principali dati cartografici del comunale ai professionisti e ai cittadini.
Avvertenze sui limiti della consultazione:
I dati pubblicati hanno la funzione divulgativa, non sostituiscono in nessun modo i documenti ufficiali.
Nonostante gli sforzi impiegati per garantire il rigore, la correttezza e l'aggiornamento delle informazioni geospaziali contenute all'interno di questo servizio è importante ricordare che l'immagine della visualizzazione e/o le relative stampe non hanno carattere certificativo.
L'utente che accede al servizio di consultazione cartografica lo fa nel rispetto del termine qui stabiliti.