Salta al contenuto principale Skip to footer content

U.O. 1.2 Servizi Culturali e Promozione Sociale

Dettagli

Gli uffici si occupano di cultura, biblioteca e archivio storico, promozione sociale, politiche giovanili e tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina sud-ovest riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.

Competenze

  • Servizi culturali e di promozione sociale
    • Cultura
    • Biblioteca comunale e archivio storico e di deposito
    • Promozione sociale

Unità organizzativa genitore

Settore 1 Servizi alla persona

Gli uffici si occupano di cultura, biblioteca e archivio storico, promozione sociale, politiche giovanili, servizi scolastici e mensa, nidi d'infanzia comunali, trasporto scolastico, diritto allo studio, formazione permanente e tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina Nord-ovest riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.
Piazza Matteotti 31
50018 Scandicci

Responsabile

Persone che compongono la struttura

Servizi offerti

Fondo di Solidarietà

È un contributo straordinario che viene erogato a nuclei familiari in stato di fragilità. L’importo del contributo è stabilito in sede di commissione di valutazione delle domande. Il suo importo massimo è pari a € 2.000,00.

Rilascio attestato di idoneità alloggiativa

L'attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 05/07/1975, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto alle caratteristiche dei vani di cui l'alloggio è composto ed alla superficie degli stessi, nel rispetto dei requisiti igienico-sanitari indicati nel decreto stesso.

Altre sedi

La Biblioteca di Scandicci

Descrizione estesa

La Biblioteca di Scandicci è stata inaugurata il 21 marzo 2009, in seguito ad un restauro di tipo conservativo (l'edificio è tutelato dal Ministero della Cultura). Costruito nel 1935 per ospitare la scuola elementare Duca degli Abruzzi, l’immobile è stato adattato ad accogliere la ex “Biblioteca civica Mario Augusto Martini”, in seguito ad un forte investimento iniziale che ha interessato la struttura, oltre agli arredi, attrezzature ed impianti necessari per un suo completo ed efficiente funzionamento.
La sede della biblioteca occupa un’area di 1.873 mq distribuiti su tre piani:

Al piano terra si concentrano il  principale punto di informazione, sale di lettura con opere di fiction, hobbistica, turismo fumetti, i periodici e l'ampia "Sezione ragazzi".

Al primo piano si trovano le sale studio e le opere di saggistica e la collezione di multimediali.

Il piano seminterrato è occupato da magazzini e uffici per il trattamento dei materiali bibliografici

Struttura responsabile
Nome alternativo
Biblioteca comunale di Scandicci
Further detailsa proposito di
Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 13:12