Alluvione del 14 marzo 2025 - Ricognizione dei danni subiti e presentazione della domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione
Dettagli
11 Giugno 2025
4 minuti

Descrizione
A seguito degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi nei mesi di febbraio e marzo 2025, nei Comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025, tra cui Scandicci, con l’ordinanza del commissario n. 66 del 3 giugno 2025 sono state approvate sia le modalità per la ricognizione dei danni e la domanda di contributo di immediato sostegno per i privati ai sensi della OCDPC 1140/2025 (risorse dello Stato) che le modalità per la presentazione della domanda di contributo straordinario regionale ai sensi delle L.R. 59/2024 e 23/2025 (risorse regionali).
La domanda deve essere presentata, entro il termine del 31 luglio 2025 (Ordinanza commissariale n. 66 del 03/06/2025) unicamente attraverso la piattaforma messa a disposizione da Regione Toscana, accedendo al portale tramite il link https://servizi.toscana.it/formulari/#/home con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE
- cliccare su “Crea nuova richiesta”
- ricercare nella maschera di ricerca l’istanza “Ricognizione Danni privati Eventi meteo febbraio/marzo 2025”
- cliccare sull’istanza che compare al termine della ricerca e compilare con i dati richiesti.
Si segnala l’importanza di compilare tutti i campi del formulario se corrispondenti alla situazione del proprio nucleo familiare/associazione.
L’accesso al sistema e la compilazione della domanda può essere effettuato anche da un soggetto terzo delegato; in tal caso nel sistema dovranno essere inseriti la delega e i documenti d’identità del delegato e del delegante.
Per le parti comuni di un condominio la domanda è effettuata dall’amministratore o, in mancanza di tale figura, da soggetto delegato da tutti i condomini.
REQUISITI RICHIEDENTE
A seguito degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi nei mesi di febbraio e marzo 2025, nei Comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025, tra cui Scandicci, con l’ordinanza del commissario n. 66 del 3 giugno 2025 sono state approvate sia le modalità per la ricognizione dei danni e la domanda di contributo di immediato sostegno per i privati ai sensi della OCDPC 1140/2025 (risorse dello Stato) che le modalità per la presentazione della domanda di contributo straordinario regionale ai sensi delle L.R. 59/2024 e 23/2025 (risorse regionali).
La procedura è rivolta:
- ai nuclei familiari residenti anagraficamente nel Comune di Scandicci alla data degli eventi calamitosi del 14 marzo 2025 ed il cui patrimonio risulta aver subito danni in seguito all’evento emergenziale del 14 marzo 2025 (ogni nucleo familiare può presentare una sola ricognizione danni e domanda di contributo compilando un solo formulario);
- alle associazioni senza scopo di lucro (prive di partita IVA e iscrizione alla camera di Commercio) aventi sede legale e/o operativa nel Comune di Scandicci che hanno subito danni al proprio patrimonio in seguito all’evento emergenziale del 14 marzo 2025.
Invece:
- Per soggetti titolari di attività economiche e produttive agricole, della pesca e dell’acquacoltura, il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 27 agosto 2025 (Ordinanze commissariali n. 69 e n. 70 del 06/06/2025) tramite il portale https://artea.toscana.it
- Per imprese, liberi professionisti, altri soggetti (quali associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari che esercitano un’attività economica non in forma principale) titolari di partita IVA e iscritti al R.E.A. il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 27 agosto 2025 (Ordinanza commissariale n. 71 del 06/06/2025) tramite il portale https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze2025/
DOCUMENTI DA PRESENTARE
E’ necessario allegare al formulario la documentazione prevista come obbligatoria dall’allegato A dell’ordinanza commissariale 66 del 03 giugno 2025.
E’ possibile allegare anche la documentazione prevista come opzionale dal medesimo allegato A.
MODALITA' DI FRUIZIONE
Il privato/associazione che ha subito il danno può compilare in autonomia la domanda on-line.
In caso di necessità di supporto alla compilazione è possibile prenotare un appuntamento presso i due sportelli del "Punto Digitale Facile" del Comune di Scandicci:
- c/o la Biblioteca comunale in Via Roma 38/A - per appuntamenti telefonare allo 055/7591860-861. Lo sportello riceve ogni martedì dalle 15 alle 19 e ogni giovedì dalle 9:30 alle 13:30.
- c/o la sede dello Spi Cgil in via Ugo Foscolo 9 - per appuntamento telefonare al 3403878727. Lo sportello riceve il mercoledì dalle 9 alle 13