Salta al contenuto principale Skip to footer content

Autorizzazione sostituzione e/o riduzione alberature private

Servizio attivo

Dettagli

Il procedimento è definito dall’art. 1 e 5 del Regolamento Verde Urbano approvato con Delibera Consiglio Comunale n° 175 del 20/12/2016.
Nella sintesi, è fatto divieto a chiunque di abbattere e/o ridurre il fusto di alberi, aventi diametro maggiore di 20 cm, senza la preventiva autorizzazione.

A chi è rivolto

Ai proprietari di alberature ad alto fusto

Descrizione

Il procedimento è definito dall’art. 1 e 5 del Regolamento Verde Urbano approvato con Delibera Consiglio Comunale n° 175 del 20/12/2016.
Nella sintesi, è fatto divieto a chiunque di abbattere e/o ridurre il fusto di alberi, aventi diametro maggiore di 20 cm, senza la preventiva autorizzazione alla sostituzione dell’Ufficio Ambiente e Verde. E’ fatto assoluto divieto, inoltre, di far morire alberature mediante intossicazioni volontarie con sostanze nocive.
Le alberature devono essere poste all’interno del centro abitato come rintracciabile nella sezione link esterni.

Come fare

La domanda (vedi finestra “Allegati”) può essere presentata all'Urp (piano terreno del Palazzo Comunale) oppure spedita tramite posta o a mezzo P.E.C. dal proprietario o chi ne abbia titolo.

Cosa serve

Per richiedere l'autorizzazione alla sostituzione e/o riduzione di alberi occorre presentare il modello di domanda presentenella sezione allegati.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'abbattimento e al contestuale reimpianto della/e alberatura/e

Tempi e scadenze

L'autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, se quest’ultima risulta completa e corretta.

Dalla data di ritiro dell’autorizzazione il richiedente deve procedere entro e non oltre 20 giorni naturali e consecutivi (o se inferiore entro la data contenuta nella valutazione del rischio arboreo) all’esecuzione della sostituzione e/o riduzione

Entro un anno dalla data di ritiro dell’autorizzazione il proprietario deve procedere alla piantagione dell’alberatura/e sostitutive e darne comunicazione per via telematica all’Ufficio Ambiente e Verde

Quanto costa

Sono previsti i seguenti costi:
· Versamento di Euro 53,60 su c/c postale 161505 intestato a Comune di Scandicci - Tesoreria Comunale (vedi anche sopra).
· Marca da bollo da Euro 16.00 per la presentazione della richiesta + Marca da bollo da Euro 16.00 per il rilascio dell'autorizzazione

 

Procedure collegate all'esito

Dal ricevimento della richiesta di sostituzione l’Ufficio Ambiente e Verde procede come segue:
- in caso di accertato rischio arboreo al rilascio dell’autorizzazione;
- in caso di non riscontro di rischio arboreo con il diniego nei tempi e modi previsti dalla vigente normativa.

Le pratiche oggetto di eventuali integrazioni richieste e non pervenute entro 60 gg. saranno valutate ai fini della salvaguardia dell privata e pubblica incolumità (es: diffida, ordinanza, ecc.)


 

Accedi al servizio

Municipio

Sede del Comune

Piazzale della Resistenza,1 - 50018 Scandicci

Ulteriori informazioni

Qualora si verificassero situazioni di grave e imminente pericolo per la pubblica e/o privata incolumità legate alle alberature, sarà onere e cura del proprietario mettere in atto senza indugi quanto necessario a rimuovere il pericolo stesso dandone contestuale comunicazione scritta all’Ufficio Ambiente e Verde e all’Ufficio Polizia Municipale, anche attraverso la posta elettronica certificata del Comune.

Sanzioni
L’attività di vigilanza relativa all’applicazione del presente Regolamento (e quindi del rispetto dell’art. 5 NDR) è affidata al:
- al Corpo di Polizia Municipale;
- al personale dell’Uff. Ambiente e Verde, comprensivo del Servizio Giardinieri;

La violazione dei divieti del comma 1 dell’art.5 è punita con la sanzione amministrativa di € 500,00 (euro cinquencento/00) ad albero.

Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 10:01