Pubblicazione ai sensi dell'art. 39 del D.Lgs n. 33 del 14.03.2013 nonchè ai sensi dell’art. 28 della L.R. 10 del 12.02.2010 e s.m.i.
Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 34 del 10 aprile 2019, resa immediatamente esecutiva, ha approvato, ai sensi dell’art. 19 della L.R. n° 65 del 10.11.2014, il Piano Operativo Comunale, quale nuovo strumento generale di pianificazione urbanistica, contenente la programmazione delle trasformazioni degli assetti insediativi e infrastrutturali per il quinquennio 2019-2024.
Con la citata deliberazione il Consiglio Comunale ha altresì disposto di procedere, con successivo atto, all’approvazione della previsione del Piano Operativo riferita al nuovo plesso scolastico in località San Vincenzo a Torri, gia adottata dal Consiglio Comunale, con deliberazione C.C. n° 31 del 21.03.2019, unitamente all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del plesso scolastico medesimo.
La Conferenza Paesaggistica ha accertato (seduta conclusiva in data 6.05.2019), ai sensi dell’art. 21 della Disciplina del Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) avente valenza di Piano Paesaggistico Regionale (PPR), l’intervenuta conformazione del Piano Operativo al Piano Paesaggistico Regionale, specificando che trova comunque applicazione l’art. 23, comma 3, della disciplina del PIT, ai fini della verifica di adeguatezza paesaggistica dei Piani Attuativi ricadenti in ambiti interessati da beni paesaggistici e che il parere reso dal soprintendente mantiene natura vincolante ai sensi dell’art. 146, comma 5, del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. n. 42 del 22.01.2004).
L’avviso di approvazione del Piano Operativo è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 19 del 08 maggio 2019.
Il Piano Operativo è divenuto efficace a far data dal 08.06.2019, ai sensi dell'art. 19, comma 7, della L.R. 65/2014.
Con successiva deliberazione n. 60 del 11.07.2019, resa immediatamente esecutiva, il Consiglio Comunale:
- ha approvato la previsione puntuale di Piano Operativo riferita al nuovo plesso scolastico in località San Vincenzo a Torri, già adottata dal Consiglio Comunale, con deliberazione C.C. n° 31 del 21.03.2019, consultabile direttamente sul sito http://www2.comune.scandicci.fi.it/index.php/strumenti-urbanistici-generali/piano-operativo/7046.html
- ha rettificato l'errore materiale rinvenuto nelle “Norme per l’Attuazione” del Piano Operativo, reinserendo nelle Norme medesime il testo dell’art. 158, assente nel documento approvato con deliberazione C.C. n. 34/2019.
Con deliberazione n° 103 del 31.10.2019, immediatamente esecutiva, il Consiglio Comunale ha approvato, ai sensi dell’art. 21 della L.R. n° 65 del 10.11.2014, la rettifica di puntuali di errori materiali, verificatisi in sede di impaginazione e conversione in formato digitale pdf dei files relativi alle "Norme per l'Attuazione" del Piano Operativo, quali in particolare:
- elenco puntato contenuto al comma 2 dell'art. 8 delle "Norme per l'Attuazione"
- elenco puntato contenuto al comma 5 dell'art. 5 dell'Allegato B “Disciplina dei beni paesaggistici” alle "Norme per l'Attuazione"
L'avviso informativo circa i contenuti della citata deliberazione C.C. n. 103/2019 è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 47 (parte II) del 20 novembre 2019.
Con deliberazione n. 59 del 30/06/2020, il Consiglio Comunale ha adottato una variante semplificata al Piano Operativo, di adeguamento all’integrazione del Piano Paesaggistico Regionale, riferita all’individuazione delle “aree gravemente compromesse o degradate” nel territorio del Comune di Scandicci. Tale variante è divenuta efficace a far data dal 02.09.2020, a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della regione Toscana n. 36 (parte seconda) del 02.09.2020 dell’avviso nel quale si dà atto che non sono pervenute osservazioni.
Inoltre, con deliberazione n. 86 del 03/10/2024, il Consiglio Comunale ha recepito nel Piano Operatico la variante correlata al progetto di fattibilità tecnico economica dei “lavori di sistemazione della cassa di San Vincenzo nel Comune di Scandicci e adeguamento della viabilità di servizio funzionale alla manutenzione / ID GLP 1245 – Tit_13_1_441”, approvato con determinazione n. 248 del 21/5/2024 del Dirigente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, trasmessa in data 29/5/2024, prot. 27363.
Elenco elaborati costituenti il Piano Operativo:
- Relazione tecnica e relativi allegati:
- Allegato ‘1’ - Resoconto completo di attuazione del R.U. 2013-2018
- Allegato ‘2’ - Dimensionamenti prelevati dal Piano Strutturale per la programmazione 2019-2024
- Allegato ‘3’ - Calcolo del fabbisogno di standard urbanistici per le singole U.T.O.E.
- Allegato ‘4’ - Applicazione delle direttive e recepimento delle prescrizioni d’uso del P.I.T./P.P.R. / schede di verifica
- Quadro previsionale strategico quinquennale 2019-2024
- Inquadramento generale del territorio comunale (territorio urbanizzato / territorio rurale) (elaborazione cartografica su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000)
- Livello A - Disciplina dei suoli e degli insediamenti (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000) – Tav. in scala 1.5.000:
- Livello A - Disciplina dei suoli e degli insediamenti (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000) – Tav. in scala 1.10.000:
- Livello B01 - Tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale: componenti identitarie (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000)
- Livello B02 - Tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale: discipline speciali e salvaguardie (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000)
- Livello C - Classificazione del patrimonio edilizio esistente e usi specialistici (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000) – Tav. in scala 1.5.000
- Livello C - Classificazione del patrimonio edilizio esistente e usi specialistici (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000) – Tav. in scala 1.10.000
- Livello D - Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni / Ambiti e zone speciali di programmazione commerciale (elaborazione cartografica su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000)
- Norme per l’Attuazione:
e relativi allegati:
- Allegato A – Schede normative e di indirizzo progettuale - Aree CP / edificazione di completamento - Aree TR / trasformazione degli assetti insediativi
- Allegato A – Schede normative e di indirizzo progettuale - Aree RQ / riqualificazione degli assetti insediativi e/o ambientali
- Allegato ‘B’ - ‘Disciplina dei beni paesaggistici’
- Allegato ‘C’ - ‘Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni’
- Aree con vincolo preordinato all’esproprio (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:5.000):
- Relazione sulla fattibilità geologica, idraulica e sismica di supporto al Piano Operativo
- Disposizioni per la programmazione degli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche nell’ambito urbano
Elaborato tecnico “Rischio di Incidenti Rilevanti” (E.R.I.R) /novembre 2017 composto dai seguenti elaborati:
- RIR 2017 Finale
- Tav.1A inquadramento territoriale
- Tav. 1B Aree di danno
- Tav. 2 Elementi Territoriali stato attuale
- Tav. 3 Elementi territoriali previsionali
- Tav. 4 Elementi territoriali ricettori sensibili
- Tav. 5 Infrastrutture stradali
- Tav. 6 Reti Tecnologiche
- Tav. 7 Elementi ambientali sensibili
- Tav. 8 Vincoli
Piano Comunale di Protezione Civile composto dai seguenti elaborati:
- Indice
- Parte I
- Parte II
- Parte III
- Parte IV costituita dai seguenti allegati:
- All. 1 Materiale per CeSi
- All. 2 Procedure Intercomunali
- All. 3 Procedure Comunali
- All. 4 - Modulistica emergenza
- All. 5 – Strutture Pubbliche
- All. 6 Attivazione Utilizzo Volontariato:
- All. 7 Utilizzo Radio
- All. 8 Cartografia costituito da:
- Carte di Sintesi:
- Rischio frana:
- Scandicci sintesi
- 10K : pai.pf10k.copertina
- 10K : pai.pf10k.inquadramento
- 10K: pai.pf10k.297
- 10K : pai.pf10k. 298
- 10K : pai.pf10k.330
- 10K : pai.pf10k. 331
- 10K : pai.pf10k.332
- 10K : pai.pf10k.365
- 10K : pai.pf10k.366
- 10K : pai.pf10k.367
- 10K : pai.pf10k.400
- 10K : pai.pf10k.401
- 25K : pai.pf25k_copertina
- 25K : pai.pf25k_inquadramento
- 25K : pai.pf25k.052
- 25K : pai.pf25k.066
- 25K : pai.pf25k067
- Rischio Idraulico:
- PGRA_SCANDICCI_sintesi
- PGRA_SCANDICCI_BadiaSettimo
- PGRA_SCANDICCI_CentroStadio
- PGRA_SCANDICCI_CentroTriozzi
- PGRA_SCANDICCI_CentroViaRoma
- PGRA_SCANDICCI_Lebagnese
- PGRA_SCANDICCI_SanColombano
- PGRA_SCANDICCI_SanVincenzo
- pgra_pi_Inquadramento
- pgra_pi_264
- pgra_pi_297
- pgra_pi_298
- pgra_pi_332
- pgra_pi_333
- pgra_pi_365
- pgra_pi _366
- pgra_pi_367
- pgra_pi_400
- pgra_pi_401
- Rischio Industriale
- All. 9 Rubrica Telefonica
- All. 10 Codice Kemler
- All. 11Norme tecniche Elisuperfice
- All. 12 Progettazione Campo Accoglienza
- All. 13 Sigle Utilizzate
- All. 14 Aree di emergenza
- All. 15 Mansionario Reperibili
- All. 16 Risorse:
- All. 17 Scuole
- All. 18 Piano Emergenza Neve:
- All. 19 Sedi Operative
Documenti relativi all’iter di formazione del Piano Operativo dei quali il Consiglio Comunale prende atto:
- Relazione del Responsabile del Procedimento;
- Rapporto del Garante dell’Informazione e della Partecipazione.
In riferimento al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Operativo si pubblicano, ai sensi dell’art. 28 della L.R. 10/2010:
- la decisione finale relativa alla VAS, costituita, oltre che dal provvedimento di approvazione del Piano, dal “parere motivato”, espresso dall’Autorità Competente, e dalla Dichiarazione di Sintesi;
- il Rapporto Ambientale e la relativa Sintesi non Tecnica.
Si specifica che tali documenti possono essere inoltre visionati anche presso l’Unità Operativa “Pianificazione Territoriale e Urbanistica”, posta al secondo piano del Palazzo Comunale, ove risulta depositata anche la documentazione istruttoria relativa al Piano Operativo.