
Cos'è
Una rivoluzione copernicana nel rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini per sovvertire tutti gli stereotipi e promuovere la trasparenza e la fiducia: tra il 9 e l’11 ottobre Anci Toscana organizzerà a Scandicci "Comune in Piazza", una nuova iniziativa per portare le donne e gli uomini dell’amministrazione comunale e delle società partecipate fuori dagli uffici, a contatto con la comunità, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo raccontando il lavoro quotidiano dei dipendenti a favore del territorio. Durante la prossima edizione della Fiera di Scandicci, Anci Toscana proporrà con il Comune di Scandicci, at – autolinee toscane, Plures e Publiacqua un ricco programma di talk, incontri e animazioni. Ci saranno anche gli stand degli uffici del Comune, con l'ufficio della Segreteria della sindaca, l'ufficio Urbanistica, il Punto Comune, la Protezione Civile e la società della salute.
Sul palco principale in piazza della Resistenza si inizierà giovedì 9 ottobre alle 11 con un dibattito su come avvicinare l’amministrazione e la comunità. Parteciperanno la presidente di Anci Toscana e sindaca di Poggibonsi, la sindaca di Scandicci, il presidente onorario di at – autolinee toscane Gianni Bechelli, il presidente di Publiacqua Nicola Perini, il presidente di Plures Lorenzo Perra, il direttore del Generative Communication Lab della Fondazione PIN – Polo di Prato Luca Toschi, il giornalista Domenico Guarino e il cantautore Lorenzo Baglioni.
Sempre giovedì, alle 17, si terrà un incontro sul tema del nudging, ovvero come utilizzare “spinte gentili” per orientare i comportamenti verso la sostenibilità. Interverranno la designer comportamentale Irene Ivoi, il ricercatore del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) Jacopo Bonan, il direttore relazioni esterne e CSR del Gruppo CAP Matteo Colle, il direttore marketing e comunicazione di at – autolinee toscane Tommaso Rosa, il direttore relazioni esterne e comunicazione di Plures Giuseppe Meduri e il responsabile comunicazione esterna di Publiacqua Matteo Colombi.
Venerdì 10 ottobre alle 17, sempre sul palco principale, si discuterà di politiche, prassi e idee per un’urbanistica senza confini di genere con Francesco Careri (Università di Roma Tre) e l’assessora ai lavori pubblici del Comune di Livorno. Sabato 11 ottobre dalle 11 sarà presentato il nuovo Alert System del Comune di Scandicci.
Accanto ai talk, durante l’evento, i dipendenti del Comune e delle partecipate saranno a disposizione dei cittadini. Chiunque potrà avvicinarsi, fare domande, scoprire chi c’è dietro l’amministrazione e le aziende.
Allo stand del Comune sabato 11 ottobre saranno inoltre a disposizione anche le donne e gli uomini delle associazioni di Protezione Civile (La Racchetta, Misericordia, Croce Rossa, Humanitas e ARI) e sarà presentata la campagna “Io Non Rischio”.
Plures nello Spazio Nuvola presenterà l’applicazione Aliapp e le novità su rifiuti e riciclo.
at – autolinee toscane arriverà nelle giornate del 9 e 10 ottobre con un autobus speciale per accogliere il pubblico e far scoprire l’app, il sito web e le campagne come “Va’ dove ti porta il bus”.
Allo stand di Publiacqua sarà presente un totem con l’assistente digitale NOA. Publiacqua organizzerà anche incontri con i cittadini per presentare i sistemi di accesso digitali che consentono agli utenti di gestire in autonomia le pratiche. Saranno inoltre organizzati incontri su tematiche del servizio idrico integrato.
Venerdì 10 ottobre dalle 10 alle 13 le aziende realizzeranno infine con alcune classi delle scuole dei laboratori di sostenibilità.
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Piazzale della Resistenza
Piazzale della Resistenza - 50018 Scandicci
Costo
Gratuito