Salta al contenuto principale Skip to footer content

Albo Presidenti di seggio elettorale

Servizio attivo

Dettagli

L’Albo dei Presidenti di Seggio viene aggiornato ogni anno, nel mese di gennaio, e l’iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti o si presenta richiesta di cancellazione.

In occasione di ogni consultazione elettorale, il Presidente della Corte d'Appello del Tribunale di Firenze nomina i Presidenti dei seggi elettorali fra coloro che risultano iscritti nell'Albo predisposto annualmente dal Comune.

Il Presidente di seggio, una volta ricevuta la notifica di nomina di assegnazione alla sezione elettorale, nomina il Segretario di seggio, persona di sua fiducia, che deve avere età superiore ai 18 e inferiore ai 70 anni ed essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore.

A chi è rivolto

Per essere inseriti negli albi dei giudici popolari occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Residenza nel comune di Scandicci;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Aver compiuto 18 anni,  non aver superato i 70 anni ed essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Scandicci;
  • Diploma di scuola media superiore e/o Laurea;


Non possono essere iscritti:

  • i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i Segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso   gli Uffici Elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
     

Come fare

La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente a copia della Carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il mese di ottobre di ciascun anno, all'Ufficio Elettorale ai contatti indicati nell'apposita sezione.

Il modulo è scaricabile dalla sezione apposita di questa pagina informativa.

La competenza dell'atto finale spetta alla Corte d'Appello.

Cosa serve

Domanda in carta libera indirizzata al Sindaco.

Copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

Una volta verificati i requisiti necessari, si entra a far parte dell'Albo dei Presidenti di Seggio, ed è possibile essere nominati a svolgere tale funzione alle consultazioni successive.

Per lo svolgimento del servizio di presidente di seggio è previsto un compenso stabilito dalla legge.

Tempi e scadenze

Entro il 31 ottobre di ogni anno può essere presentata la domanda e l'albo viene aggiornato entro il mese di gennaio dell'anno successivo.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Municipio

Sede del Comune

Piazzale della Resistenza,1 - 50018 Scandicci

Vincoli

L'iscrizione ha validità illimitata a meno di eventuale richiesta di cancellazione da parte dell'interessato, revoca o di cessazione di uno o più requisiti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Il Comune di Scandicci, attraverso i Servizi Demografici, svolge diverse tipologie di servizi: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica.

Normativa di riferimento

Legge 21/03/1990 n. 53, art. 38.
D.P.R. 30/03/1957 n. 361.

Reclami ricorsi opposizioni

Reclami: al responsabile dei Servizi Demografici e di Front Office Dott.ssa Maria Teresa Cao

Ricorsi: entro 30 giorni dalla comunicazione di eventuale non accettazione della domanda d'iscrizione, alla Corte d'Appello.

Ultimo aggiornamento:

28/08/2025, 15:30