Atto di nascita, atto di matrimonio, atto di morte: rilascio della copia integrale
Dettagli
A chi è rivolto
La copia integrale può essere rilasciata solo ai soggetti cui l'atto si riferisce, oppure dietro motivata richiesta da cui risulti l'interesse personale e concreto del richiedente per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante, oppure decorsi 70 anni dalla formazione dell'atto.
Descrizione
La copia integrale dell'atto di nascita, dell'atto di matrimonio e dell'atto di morte sono copie fotostatiche dei rispettivi atti, contenenti tutte le annotazioni riportate sul relativo registro di stato civile.
La copia integrale può essere rilasciata solo ai soggetti cui l'atto si riferisce, oppure dietro motivata richiesta da cui risulti l'interesse personale e concreto del richiedente per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante, oppure decorsi 70 anni dalla formazione dell'atto.
Le copie integrali dei suddetti atti hanno validità di 6 mesi.
Le copie integrali possono essere rilasciati solo nei seguenti casi:
Atto di nascita:
- nascita a Scandicci;
- nascita dichiarata a Scandicci dall'Agosto 1997;
- nascita avvenuta in altro Comune dall'Agosto 1997 e dichiarata, dai residenti in Scandicci, presso l'ospedale;
- nascita all'estero per coloro che hanno il proprio atto di nascita trascritto nei registri di questo Comune.
Atto di matrimonio: la copia integrale dell'atto può essere rilasciata solo per matrimonio avvenuto a Scandicci o trascritto dall'estero per competenza.
Atto di morte:
La copia integrale dell'atto può essere rilasciata soltanto per decesso avvenuto a Scandicci o trascritto dall'estero per competenza.
Come fare
La copia può essere richiesta per via telematica ai contatti indicati nell'apposita sezione oppure tramite posta ordinaria allegando busta preaffrancata per la risposta per la risposta.
Cosa serve
Richiesta scritta con specificato l'uso per cui la copia viene richiesta, insieme alla copia del documento di identità del richiedente.
Cosa si ottiene
Il rilascio della copia integrale richiesta.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
D.P.R. 3.11.2000 n.396 art.106 e 107
Art. 15 L. 12.11.2011 n. 183
Reclami ricorsi opposizioni
Reclami: al responsabile dei Servizi Demografici Dott.ssa Maria Teresa Cao.
Ricorsi: entro 30 giorni dall'eventuale rifiuto al rilascio alla Prefettura di Firenze.