Cittadinanza italiana cittadini stranieri residenti in Italia
Dettagli
Il giuramento è reso all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove il dichiarante risiede.
A chi è rivolto
Alle persone in possesso del decreto di concessione della cittadinanza rilasciato dalla Prefettura.
Copertura geografica
Residenti nel Comune di Scandicci.
Come fare
E' necessario contattare preventivamente l'ufficio di stato civile del Comune di Scandicci per ottenere l'appuntamento, utilizzando i contatti indicati nell'apposta sezione di questa scheda informativa.
Cosa serve
Occorre essere in possesso dei seguenti documenti
- Decreto di cittadinanza notificato al cittadino dalla Prefettura;
- Passaporto in corso di validità;
- Permesso di soggiorno in corso di validità;
Cosa si ottiene
Celebrazione del giuramento davanti al Sindaco o suo delegato e redazione del relativo atto.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Le date dei giuramenti verranno calendarizzate dall’Ufficio di Stato Civile sulla base della data di presentazione delle richieste.
Non è possibile anticipare la data del giuramento stabilita dall’Ufficio, se non per gravi motivi certificabili. La valutazione dei gravi motivi verrà effettuata ad insindacabile giudizio del Responsabile del Servizio, sulla base della documentazione presentata.
Il cittadino che presta il giuramento è tenuto a pronunciare in modo chiaro e intellegibile la formula "giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato".
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Legge n. 91/1992 - DPR 572/1993