Salta al contenuto principale Skip to footer content

Consultazione e copiatura delle liste elettorali

Servizio attivo

Dettagli

Può essere richiesta la consultazione delle liste elettorali motivando lo scopo e l'uso della consultazione

A chi è rivolto

A chi vuole consultare le liste elettorali, motivando lo scopo e l'uso della consultazione.

Descrizione

Può essere richiesta la consultazione delle liste elettorali motivando lo scopo e l'uso della consultazione.

Come fare

Le richieste vanno inviate  ai contatti  presenti nell'apposita sezione di questa scheda informativa.

Cosa serve

Per la consultazione non occorre alcuna documentazione.

Per la copiatura è necessario produrre richiesta scritta in carta libera con motivazione precisa dell'uso dei nominativi.

Cosa si ottiene

Consultazione e/o copiatura delle liste elettorali.

Tempi e scadenze

30
days
dalla richiesta

Quanto costa

Quota fissa Euro 56,00, più Euro 1,50 per ogni 100 nominativi (delibera Giunta Comunale n.7 del 04/02/2021).

Se la richiesta avviene da parte di gruppi o partiti politici si applica la riduzione del 50%.

Accedi al servizio

Municipio

Sede del Comune

Piazzale della Resistenza,1 - 50018 Scandicci

Ulteriori informazioni

Le modalità per la consultazione delle liste elettorali devono essere concordate con l'Ufficio Elettorale, posto al primo piano del Palazzo Comunale.
La revisione delle liste elettorali avviene a gennaio ed a luglio secondo le scadenze di legge.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Il Comune di Scandicci, attraverso i Servizi Demografici, svolge diverse tipologie di servizi: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica.

Normativa di riferimento

Legge 223/1967 e successive modificazioni.

Reclami ricorsi opposizioni

Reclami: al responsabile dei Servizi Demografici Dott.ssa Beatrice Agnoletti.

Ricorsi: entro 30 giorni dall'eventuale rifiuto di consultazione o copiatura, alla Prefettura di Firenze.

Ultimo aggiornamento:

28/08/2025, 16:45