Rilascio tesserini venatori
Dettagli
A chi è rivolto
cacciatori residenti nel Comune di Scandicci
Per i nuovi cacciatori
Prima di poter ritirare il tesserino venatorio è necessario farsi attribuire o riattivare il codice cacciatore, presentandosi presso lo sportello unico al cittadino, con un documento di identità, codice fiscale e porto d’armi
Descrizione
Il tesserino venatorio autorizza l’attività di caccia per una stagione e va rinnovato di anno in anno.
La distribuzione dei tesserini venatori viene effettuata a partire dal mese di agosto e si protrae per l’intera durata del periodo venatorio.
Per ottenere il rilascio del tesserino venatorio ogni cacciatore dovrà provvedere al pagamento della quota di iscrizione annuale all’ATC entro il 15 maggio di ogni anno.
Il cittadino residente nel Comune di Scandicci ha diritto a cacciare nell’Ambito Territoriale Caccia 5 Firenze -Sud. La zona di caccia può essere cambiata, presentando domanda all’A.T.C. desiderata
Come fare
Per ritirare il tesserino venatorio occorre recarsi di persona al Puntocomune negli orari di apertura al pubblico o su appuntamento con le modalità indicate nella sezione "Accedi al servizio".
Cosa serve
I documenti da presentare sono i seguenti:
- licenza di porto d’armi per uso caccia in corso di validità;
- ricevuta di versamento della tassa regionale per l’esercizio venatori (Nota bene: Il pagamento deve essere effettuato in data successiva alla data di rilascio della licenza di caccia. Si ricorda che la tassa regionale annuale non è dovuta in occasione del primo rilascio della licenza o del successivo, nuovo rilascio a seguito di revoca).
- ricevuta versamento della tassa concessione governativa (Nota bene: Il pagamento deve essere effettuato in data successiva alla data di rilascio della licenza di caccia);
- allegato alla licenza di caccia (tesserino giallo);
- tagliando dell’avvenuta riconsegna del tesserino della stagione precedente oppure tesserino venatorio, qualora non precedentemente riconsegnato;
- versamento/i ATC;
Delega al ritiro tesserino venatorio da parte di terze persone
Il tesserino venatorio può essere ritirato anche da terze persone, purché in possesso della documentazione dell’interessato e di apposita delega scritta comprensiva della fotocopia del documento di identità del delegato e del delegante.
Cosa si ottiene
il tesserino venatorio
Tempi e scadenze
il rilascio è immediato
Quanto costa
il rilascio del tesserino venatorio è gratuito
Accedi al servizio
Vincoli
Riconsegna tesserini venatori stagione precedente.
I tesserini venatori regionali relativi alla stagione passata devono essere riconsegnati al Comune di residenza all’atto del ritiro del nuovo tesserino venatorio e comunque entro e non oltre il venerdì antecedente la terza domenica di settembre di ogni anno.
La riconsegna è condizione necessaria per il ritiro del tesserino relativo all’annata venatoria successiva.
In caso di cambio di residenza il tesserino va riconsegnato al nuovo Comune di residenza.
Casi particolari
Caccia di selezione
I cacciatori interessati alla caccia di selezione, devono conservare il proprio tesserino fino al ritiro del nuovo tesserino stagione, ovviamente senza sforare la data del 31 agosto.
Cosa fare in caso di cambio di residenza
Il trasferimento di residenza va comunicato prima possibile all’ufficio caccia del nuovo Comune che deve provvedere alle modifiche sul SIFV (Sistema Faunistico Informativo Venatorio) della Regione.
Cosa fare in caso di furto, smarrimento o deterioramento del tesserino venatorio e dell’allegato giallo
In caso di furto, smarrimento o deterioramento del tesserino venatorio e dell’allegato giallo è possibile chiedere un duplicato allo sportello unico al cittadino presentando l’apposita denuncia presentata all’autorità di Pubblica Sicurezza o Stazione dei Carabinieri.
Cacciatori stranieri
I Comuni non rilasciano tesserini venatori o allegati gialli ai cacciatori non italiani. Gli stessi devono utilizzare la App TosCaccia.
Ulteriori informazioni
In alternativa al tesserino cartaceo è possibile utilizzare tesserino venatorio digitale (App “TosCaccia”) scaricabile gratuitamente da ogni telefono cellulare al seguente link
https://www.regione.toscana.it/-/applicazione-toscaccia-specifiche-per-l-utilizzo-del-tesserino-venatorio-digitale
L’applicativo contiene tutte le specifiche necessarie alla registrazione delle giornate di caccia, ai luoghi prescelti e alla segnalazione dei capi abbattuti, nonché alle procedure di registrazione della mobilità venatoria già contenute nel tesserino venatorio tradizionale cartaceo.
Si ricorda che è obbligatorio l’utilizzo dell’App “TosCaccia” per poter effettuare la giornata di preapertura anticipata della caccia e per l’abbattimento della specie tortora e della specie piccione;
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.