SPID - Sistema pubblico di Identità Digitale
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni
Descrizione
Presso il Comune di Scandicci è possibile effettuare la richiesta di rilascio Spid.
L’Ufficio Puntocomune, infatti, è abilitato a rilasciare le credenziali Spid con l'operatore LepidaID (identity provider pubblico).
Come fare
Il cittadino deve effettuare la pre-registrazione online al link: https://id.lepida.it/idm/app/# , tramite la modalità di riconoscimento di persona e completare la procedura di rilascio delle credenziali Spid presso l'ufficio Puntocomune.
Per accedere al servizio è possibile presentarsi in orario di apertura al pubblico o su appuntamento vedi sezione "accedi al servizio"
Non possono essere usati indirizzi mail o numeri telefonici cellulari di altre persone se già registrate su Lepida.
Il servizio non può essere svolto su delega ma solo di persona.
Cosa serve
Per effettuare l’operazione è necessario presentarsi muniti di:
- indirizzo email personale e password inserita in fase di pre-registrazione
- telefono cellulare sul cui numero è stata fatta la pre-registrazione;
- tessera sanitaria in corso di validità;
- documento di identità in corso di validità (carta di identità o passaporto o patente di guida)
- codice personale inviato via mail da Lepida (necessario per procedere all'attivazione es. LEPI0000)
Cosa si ottiene
Il rilascio della propria identità digitale SPID.
Tempi e scadenze
Il riconoscimento di persona con conseguente attivazione delle credenziali Spid è immediato
Quanto costa
il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Vincoli
Non possono essere usati indirizzi mail o numeri telefonici cellulari di altre persone se già registrate su Lepida. Il servizio non può essere svolto su delega ma solo di persona.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.