Salta al contenuto principale Skip to footer content

Concessione dell'uso della Sala Consiliare

Servizio attivo

Dettagli

Concessione dell'uso della Sala Consiliare “Orazio Barbieri” ubicata al 2° piano del Palazzo Comunale

A chi è rivolto

Compatibilmente con le esigenze istituzionali, la sala può essere concessa in uso su richiesta di persone fisiche o giuridiche esterne alla P.A. per scopi che non abbiano fine di lucro.

Descrizione

La Sala Consiliare “Orazio Barbieri” è affidata al Presidente del Consiglio per le funzioni di istituto.
Compatibilmente con le esigenze istituzionali, la sala può essere concessa in uso su richiesta di persone fisiche o giuridiche esterne alla P.A. per scopi che non abbiano fine di lucro.

Come fare

Il soggetto interessato (persona fisica o giuridica esterna alla P.A.) deve presentare richiesta indirizzata al Presidente del Consiglio corredata dalla scansione del proprio documento di riconoscimento in corso di validità. L'istanza può essere inviata a uno dei seguenti indirizzi:

mail ordinaria: uffsegreteria@comune.scandicci.fi.it

pec: comune.scandicci@postacert.toscana.it

Cosa serve

La richiesta dovrà pervenire via mail ordinaria o via pec almeno 15 giorni prima della data di utilizzo della Sala. . Il richiedente sarà personalmente responsabile dell'utilizzo della sala durante lo svolgimento della manifestazione.

Cosa si ottiene

La concessione della Sala Consiliare sarà effettuata dal Presidente del Consiglio secondo il criterio dell’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

La concessione dell’uso della Sala Consiliare decisa dal Presidente del Consiglio Comunale può comunque essere revocata per motivi di necessità dell’Amministrazione Comunale.

Tempi e scadenze

La risposta alla richiesta sarà data in tempi utili all'utilizzo della sala.

Quanto costa

L’uso della Sala Consiliare è gratuito nei casi sottoelencati:
1. attività comunali avente carattere istituzionale e non, riunioni, iniziative, convegni, congressi, conferenze, manifestazioni artistiche, culturali, scientifiche, mostre, assemblee ecc. organizzate dall’Amministrazione Comunale anche in collaborazione con altri Enti o associazioni;
2. convegni o manifestazioni con patrocinio o contributo dell’Amministrazione Comunale;
3. assemblee o iniziative sindacali
4. riunioni, assemblee, iniziative scolastiche degli studenti o dei genitori
5. riunioni di associazioni combattentistiche o di volontariato

In tutti gli altri casi il costo della sala sarà calcolato sulla base della seguente tabella.

T ARIFFE RELATIVE ALL’USO DELLA SALA CONSILIARE (All. alla Delibera di Giunta n. 166 del 26/11/2024)
A. Utilizzo in ore antimeridiane e pomeridiane d'ufficio Euro 90,00=oltre iva
B. Utilizzo in ore antimeridiane e pomeridiane feriale extra ufficio Euro 200,00= oltre iva
C. Utilizzo in ore notturne o nei giorni di sabato e festivi Euro 300,00= oltre iva
Alle tariffe previste ai punti A, B e C, se la sala è richiesta con l’utilizzo della strumentazione per la videoripresa, vengono praticate le seguenti maggiorazioni:
a) € 100,00= per le tariffe di cui al punto A
b) € 150,00= per le tariffe di cui al punto B
c) € 200,00= per le tariffe di cui al punto C
Oltre IVA nella misura di legge

Si precisa che i richiedenti saranno tenuti ad effettuare il pagamento della tariffa, se dovuta, in seguito all'accoglimento della richiesta.

Accedi al servizio

Municipio

Sede del Comune

Piazzale della Resistenza,1 - 50018 Scandicci

Vincoli

Il soggetto richiedente è tenuto a sottoscrivere un impegno per restituire la sala nelle medesime condizioni in cui gli è stata consegnata 

Il concessionario altresì dovrà dichiarare di aver preso visione e di accettare il Regolamento per la concessione dell'uso della sala consiliare.

Ulteriori informazioni

La Sala Consiliare non viene concessa per attività che prevedono la vendita o la commercializzazione di prodotti. Qualsiasi attività di commercio, compravendita o scambio a titolo oneroso è vietata all’interno della Sala Consiliare e nell’ambito delle manifestazioni ivi organizzate, fatto salvo il caso di quelle finalizzate alla raccolta di fondi per scopi sociali e/o umanitari.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Normativa di riferimento

Regolamento per l'utilizzo della Sala consiliare approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 117 del 15/04/1999

Ultimo aggiornamento:

25/08/2025, 13:29