Vidimazione dei registri dei volontari delle associazioni del Terzo Settore
Dettagli
A chi è rivolto
Agli Enti del Terzo Settore
Come fare
Le Associazioni devono presentare presso il Punto Comune la richiesta di vidimazione dei libri sociali tramite la compilazione dell'apposito modulo depositando il registro che verrà bollato e vidimato dal Segretario prima della riconsegna all'organizzazione richiedente.
Cosa serve
- Modulo di richiesta per la vidimazione del registro debitamente compilato
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente
- Copia dello Statuto dell'Associazione
- Registro dei volontari da vidimare
Cosa si ottiene
La vidimazione del registro
Tempi e scadenze
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Casi particolari
In alternativa alle forme di tenuta sopra descritte gli Enti del Terzo Settore possono avvalersi di registri tenuti con sistemi elettronici e/o telematici qualora gli stessi assicurino l'inalterabilità delle scritture e la data in cui le stesse sono apposte, anche con le modalità di cui all'art. 2215-bis, commi 2, 3 e 4 del codice civile. D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i; nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n° 7180 del 28 maggio 2021; Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 6 ottobre 2021.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.