Pianificazione
Progetti
Urbanistica e territorio

Trasparenza - Schema provvedimento d'approvazione della variante al Piano Strutturale
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 30 del 23.02.2012 ha adottato la variate di aggiornamento al vigente Piano Strutturale, in occasione del rinnovo della programmazione quinquennale del Regolamento Urbanistico.
Completato l’iter procedimentale si procede alla approvazione definitiva della variante ed, in ottemperanza alle norme contenuteDecreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, ed in particolare all’articolo 39 comma 1 lettera b), si procede alla pubblicazione dei seguenti atti:
SCHEMA DEL PROVVEDIMENTO D’APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE
- Schede controdeduzione osservazioni
- Relazione del responsabile unico del procedimento
- Rapporto del garante della comunicazione
- Quadro conoscitivo:
- Fi 1 Carta geologica
- Fi 2 Carta geomorfologica
- Fi 3 Carta litologico-tecnica e dei dati di base
- Fi 4 Carta idrogeologica e della vulnerabilità degli acquiferi
- Fi 5 Carta storica delle aree allagate
- Fi 6 Carta dei battenti idraulici con Tr=200
- Fi 7 Piano di bacino del fiume Arno, stralcio “assetto idrogeologico”. Perimetrazione delle aree con pericolosità idraulica e geomorfologica
- Fi 8 Carta delle opere di regimazione idraulica e del reticolo idrografico superficiale
- Fi 9 Carta della pericolosità geologica
- Fi 10 Carta della pericolosità idraulica
- Fi 11 Studi e indagini di microzonazione sismica di livello 1 composti da:
- Fi 12 Relazione sulle indagini geologico-tecniche di supporto al Piano Strutturale
- AM 4 Dati ambientali: campi elettromagnetici (aggiornamento 2013)
- Pv 4 Vincoli storico-culturali (Codice dei beni culturali e del paesaggio / Parte II)
- Pv 5 Aree e immobili soggetti a tutela paesaggistica (Codice dei beni culturali e del paesaggio / Parte III)
- Pv 6 Ricognizione dei contenuti del Piano Strutturale con riferimento alle prescrizioni ed agli elementi di tutela del territorio contenuti nel P.T.C.P.
- Pv 7 Ricognizione dei contenuti del Piano Strutturale con riferimento alle prescrizioni del P.I.T
- Es bis Studio relativo alle dinamiche socio-economiche del territorio di Scandicci (agosto 2011)
- Sintesi progettuale
- Pr 2 Relazioni tra caratteri geomorfologici e struttura insediativa storica
- Pr 5 Invarianti strutturali del territorio
- Pr 6 Territorio rurale e territorio urbanizzato / Discipline speciali di tutela e valorizzazione paesaggistica, ambientale e insediativa
- Pr 7 Perimetrazione delle Unità Territoriali Organiche Elementari
- Pr 8 Mosaico delle Unità Territoriali Organiche Elementari
- Pr 9 Atlante delle Unità Territoriali Organiche Elementari
- Pr 10 bis Variante di aggiornamento 2013 / relazione tecnica
- Pr 11 Norme
- Sintesi progettuale
Pubblicata Martedì 02 Luglio 2013 09:08
Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Luglio 2013 10:09