Si occupa della gestione dell’IMU, della TARI, in affidamento ad Alia Servizi Ambientali SpA, del CUP, in affidamento ad I.C.A SpA e dell'Addizionale comunale IRPEF; gestisce il contenzioso tributario
Dal 1° gennaio 2014 la tassa sui rifiuti (TARI) ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che a sua volta aveva sostituito la T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale), ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Alia Servizi Ambientali S.p.A. è il Concessionario del Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel territorio di ATO Toscana Centro in virtù del Contratto di servizio stipulato con l'Autorità. In tale veste è stata incaricata dal Comune ad accertare e riscuotere la TARI.
Dal 1° gennaio 2021 il Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA) non trovano più applicazione: in loro sostituzione sono istituiti il Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e il canone mercatale.
Il servizio di accertamento e riscossione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria del Comune di Scandicci è affidato in concessione alla società I.C.A – IMPOSTE COMUNALI E AFFINI – SpA.
L'Imposta Municipale Propria - IMU, dall'anno 2020 è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783 dell'art.1 della L.n.160 del 27/12/2019
Applicabile nel Comune di Firenze e nei Comuni limitrofi, stipulato tra organizzazioni sindacali/associazioni degli inquilini e associazioni dei proprietari