Salta al contenuto principale Skip to footer content

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CO-PROGETTAZIONE PER L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA LIBERA UNIVERSITA’ E DEI CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI AI SENSI DELL’ART. 55, COMMA 3, DEL D. LGS. N. 117/2017

Dettagli

Descrizione breve
AVVISO PUBBLICO
Data:

23 Settembre 2025

Read time:

! minuto

Descrizione

Il presente avviso è finalizzato alla definizione ed alla realizzazione di due progetti di  intervento, uno relativo   all’organizzazione ed alla gestione delle attività della Libera Università ed un altro relativo all’organizzazione   ed alla gestione dei Corsi di lingua italiana per stranieri, interventi rientranti nell’ambito dell’educazione non formale degli adulti.

Gli Enti del Terzo Settore, di cui all’art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017 sono invitati a manifestare interesse al procedimento di co-progettazione, indetto da questo Ente, presentando la domanda di partecipazione e la proposta progettuale comprensiva del quadro economico (contenente l’indicazione analitica delle spese e delle risorse), evidenziando il contributo economico messo a disposizione.

Per informazioni approfondite, requisiti per la partecipazione, criteri di valutazione delle domande consultare l'Avviso ed i documenti in allegato o al seguente link https://servizi-scandicci.055055.it/biblioteca-e-servizi-culturali/libera-universita-e-corsi-di-lingua-italiana-per-stranieri 

I soggetti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione indirizzata al Settore 1 “Servizi alla persona “ U.O. 1.2. “Servizi culturali e di promozione sociale”, redatta sulla base del fac-simile allegato, esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: 

comune.scandicci@postacert.toscana.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13/10/2025 a pena di esclusione.

 

 

A cura di

Settore 1 Servizi alla persona

Gli uffici si occupano di cultura, biblioteca e archivio storico, promozione sociale, politiche giovanili, servizi scolastici e mensa, nidi d'infanzia comunali, trasporto scolastico, diritto allo studio, formazione permanente e tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina Nord-ovest riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.
Ultimo aggiornamento:

23/09/2025, 14:27