Salta al contenuto principale Skip to footer content

Residenza

Servizi

Iscrizione di italiani residenti estero - A I R E

A seguito del trasferimento della propria residenza all'estero il cittadino italiano può chiedere l'iscrizione in A.I.R.E. (Anagrafe degli italiani residenti all'estero)

Riconoscimento di figli naturali

Si tratta del riconoscimento di maternità o paternità relativo a figli naturali, cioè nati da una coppia non sposata.
Il riconoscimento avviene presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuta la nascita o del Comune di residenza dei genitori.

 
...

Denuncia di nascita

In caso di nascita legittima, la denuncia può essere resa indistintamente da uno dei genitori, o da altra persona che abbia assistito al parto, o da un incaricato munito di regolare procura (atto notarile).
In caso diverso occorre la presenza di entrambi i genitori

Separazione e divorzi dinanzi all'ufficiale di stato civile

I coniugi possono concludere davanti all'ufficiale di stato civile del comune di residenza di uno di loro o del comune presso cui è iscritto o trascritto l'atto di matrimonio un accordo di separazione personale ovvero di scioglimento o di cessazione degli ...

Separazione e divorzi assistiti da avvocati

È possibile pervenire alla separazione personale e al divorzio mediante negoziazione assistita da uno o più avvocati. L'accordo che viene raggiunto viene trasmesso a cura degli Avvocati incaricati all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di celebrazione, il quale lo trascrive e annota l'evento all'atto di matrimonio.

Certificato comprovante esito di leva

Rilascio Certificato comprovante esito leva

Trascrizione di sentenze di tribunali stranieri

Trascrizione della Sentenza tradotta in lingua italiana e legalizzata dall'Ambasciata o Consolato italiano del luogo di emissione della sentenza.

Giuramenti Guardie Giurate

Giuramenti Guardie Giurate

Estratto plurilingue

L'estratto di atti di Stato Civile (nascita, matrimonio, morte) plurilingue è redatto per gli usi per i quali il Paese destinatario prevede necessariamente la traduzione.

Domanda di rettifica di dati di stato civile

Il cittadino che riscontri errori in un estratto o certificato di nascita, matrimonio o morte  può richiedere la correzione dei dati.